-
Semplice e accoglientecome una volta
-
Il saporedella tradizione
-
Selezionatidalle guide toscane
Il ristorante Il Colonnino, situato nel cuore di Pisa, vicino al Teatro Verdi e alle principali vie del centro storico, offre un ambiente caldo e rustico in una location che, con le sue pareti e le volte in pietra, richiama un’osteria d’altri tempi.
La conduzione prettamente familiare dona un clima ospitale e confortevole.
Potrete cenare a lume di candela apprezzando, dalla carta dei vini, una delle tante etichette selezionate o delle bottiglie di pregio.
Nella sala è presente anche una scultura del 1400 perfettamente intatta, chiamata “Il Colonnino”, da cui prende origine il nome del locale.
Da sempre serviamo i piatti tipici della tradizione toscana e pisana, scegliendo con cura ogni ingrediente e mettendo tutta la nostra passione in quello che facciamo.
I piatti della tradizione sono presentati e serviti con semplicità, lasciando che il cliente concentri tutta l’attenzione sui profumi e i sapori; per le ricette e i piatti rivisitati ci lasciamo guidare da una vena di creatività anche nella presentazione.
Tra i nostri piatti tradizionali, un particolare riferimento lo riserviamo alla esclusiva Tagliata di Chianina e all’inconfondibile Peposo di “mucco pisano”, molto apprezzati da tutti i nostri clienti locali e stranieri.
Scopri i nostri menù.
La storia di questo piatto è legata alla costruzione del Duomo di Firenze e dunque risale al 1400. A Greve e all’Impruneta, due piccoli comuni ora facenti parte della città metropolitana di Firenze, si trovavano le fabbriche di mattoni, dei nostri classici orci per l’olio. Gli operai lavoravano dalla mattina alla sera alle fornaci, così incominciarono a buttare dentro un orcio, all’alba, dei pezzi di carne, tenuti sulla bocca del forno per evitare di carbonizzarli.
La carne più utilizzata erano i tagli poveri del manzo come il muscolo e lo zampetto, che diventavano molto saporiti e morbidi grazie a questa cottura lenta. Poi si aggiungeva tanto pepe, svariati spicchi d’aglio e vino rosso, e il tutto veniva accompagnato da tanto pane. Ed ecco che nasce il Peposo, un piatto semplice ma squisito, da noi realizzato con carne di vitello scelto allevato nei nostri pascoli toscani.
Al risorante Il Colonnino è possibile apprezzare un’ampia Carta dei Vini, tra cui numerose etichette selezionate nel territorio toscano.
Scegliere il giusto abbinamento per ogni portata sarà molto semplice e suggestivo anche grazie alla possibilità di visionare le etichette direttamente dalla cantina a vista oppure chiedendo un suggerimento all’oste Stefano.
La vera tradizione di questo ristorante vorrebbe che fosse proprio l’oste a suggerire il calice di vino adatto ad ogni portata, che per sapori e intensità richiedono tipologie diverse di tannini, gradi alcolici e fragranze più o meno intense.
Un piacevole pasto non può dirsi mai ultimato senza aver apprezzato un morbido e rotondo distillato o un corposo e profumato Rhum.
Per questo abbiamo selezionato alcune etichette che vi permetteranno di concludere in maniera ottimale l’esperienza presso il ristorante Il Colonnino.
Da ultimo, ricordate di provare lo speciale digestivo dell’oste, facendovi indicare la stravagante preparazione.
Scopri la nostra Carta dei Vini.
Piccolo ristorante ben curato e accogliente. Abbiamo mangiato veramente bene. Ci torneremo. Consigliato
un'ottima scoperta! gentilissimi e
cucina ottima.. consigliato!
Piccolo ristorante in centro città, ambiente carino, menù di terra (carne, ma disponibile anche una alternativa per vegetariani). Tenerissimo e buonissimo il filetto di mucco pisano.
Abbiamo deciso con un'amica di fare un giro a Pisa e ci siamo fermate per pranzo. Location intima e personale accogliente. Abbiamo optato per la scelta di uno dei menu offerti dalla casa a base di primo, secondo dolce con bevande comprese .... spendendo il giusto. Tutto buonissimo e con porzioni giuste. Collocato inoltre a 10 min circa a piedi da piazza dei Miracoli. Lo consiglio vivamente.